Domanda:
Come posso far smettere di ricevere le costanti telefonate di telemarketing che mi fanno in negozio e in casa?
Fabioughy3 The BOSS is back...
2008-12-05 03:28:59 UTC
E' UNA CROCE E NON SE NE PUO' PIU'.
In mattinata mi bombardano di telefonate in negozio, il telemarketing di tiscali, assicurazioni, carte di credito, vini, prodotti agrioalimentari, offerte di tre, promozioni di vodafone e di tim, distribuitori macchinette per caffè in cialde (che costano molto) e alla fine, dobbiamo essere anche gentili, perché sennò "è brutto" se si riattacca cafonamente il telefono o si risponde male alla signorina che non c'entra nulla poiché sta lavorando.
E allora....loro lavorano ma non permettono di far lavorare te, perché in mattinata arriveranno almeno una decina di telefonate telemarketing e quando attaccano la pippa a parlare poi ti fanno stare incollato 5 minuti a dare spiegazioni.
E che palle...
poi arrivo a casa e alle 20,30 arriva la telefonata a casa dei sondaggi doxa o degli aspiratori kirby... Oltretutto spesso sento la parlata che è straniera, e quindi bisogna anche stare attenti a rispondere sennò poi oltre al danno, c'è anche la beffa perché ti dicono pure che sei razzista.
Insomma cercano in tutti i modi di romperti le palle e ti rovinano la cena.
Ma esiste un modo per eliminare, prevenire, non ricevere queste inutili telefonate??
C'è una legge che tutela chi lavora o chi vuole privacy in casa senza doversi comportare maleducatamente?
Nove risposte:
anonymous
2008-12-05 08:42:57 UTC
Io sono un venditore telefonico, per quelli che non lo sanno, io sono quello che dice: "salve signora sono Luca della Tele 2, le posso chiedere gentilmente, il suo operatore.... Lei sa che dal mese prossimo può risparmiare 20 euro.."

Sono quasi sicuro che riceverò una caterva di pollici un giu, mi scuso a nome della categoria, però cercate di capire anche noi, è un lavoro come un' altro, più fastidioso, ma come un' altro, l' unico mezzo per farli / ci smettere c'è ed è solo quello di farvi dare il nome della società che ha fornito il numero, telefonare e fare la richiesta di cancellazione, tutto qui, ma non viene mai detto. Però voglio anche precisare che il consenso dei dati, tra cui il numero di telefono, lo diamo noi, quando accettiamo i termini di qualche concorso a premi, o quando firmiamo, qualche nuovo contratto, quindi l' unico modo per prevenire le fastidiose telefonate, è quello di leggere sempre i termini delle cose che firmiamo....

Spero di essere stato esaudiente, ciao a tutti dal vostro Fonzie contro corrente.

P. S. Ciao Foxi tvb.
° • ● foxy ● • °
2008-12-05 06:05:34 UTC
Ah ah! Mi sa che un po' tutti sappiamo di cosa parli... è routine ormai... stai uscendo di casa.... sei di fretta e squilla il telefono! "Sarà una cosa importante? ...va bene rispondo..."

SI? PRONTO?

"Buona sera Signora, sono Francesca di Tiscali, sa che ha la possibilità di NON pagare il canone Telecom???"

AEHM...VERAMENTE...

"Cosa? Non le interessa?? Cioè, lei vuole continuare a pagare il canone???"



Oggesù! :P



Per quanto riguarda il numero di casa, si può scegliere, da un po' di tempo a questa parte, se apparire nell' elenco telefonico con nessuna voce a fianco (significa che possono chiamarti per proporti delle offerte), oppure apparire ma scegliendo di non essere disponibile per queste "offerte", o ancora puoi scegliere di non apparire proprio sull' elenco telefonico...

Teoricamente in questo modo non dovrebbero disturbarti...



Al lavoro non so... credo che l' unica soluzione sia dire "Non sono interessato, grazie" e mettere giù...

D' altronde loro lavorano, ma anche tu stai lavorando!



Un bacio fabie'







Ahahahahahah!! Ciao Fonzie!!! :PPP ahah... non avresti dovuto dire che fai parte della categoria! ;)

un bacio carooooooooooooo! :))
?
2008-12-05 03:32:04 UTC
Teoricamente non dovrebbero romperti (ci) le scatole così tanto... a casa alle volte dico che sono la badante e non posso stare al telefono xchè serve alla padrona di casa!!!
semilascinonvale
2008-12-05 03:31:39 UTC
io ho cambiato numero e ho scelto l'opzione di non comparire più sulle guide!

CHE PACE!!!!!!!!!
alba27011962
2008-12-06 10:29:21 UTC
Posso capire il "tampinamento al negozio" e li magari ti conviene essere cortese, ma a casa no, li un po di sano egoismo non guasta, chiedi però come hanno ottenuto il tuo numero, e vai alla fonte del problema, e ricorda di barrare sempre il diniego hai contatti pubblicitari ( sai quando compri qualcosa, oppure fai un contratto o semplicemente un abbonamento) barra sempre quella minuscola casellina che c'è nell'ultima pagina, ti consente di non essere rintracciabile. le aziende lavorano molto con il "passa parola"
.......
2008-12-05 09:14:06 UTC
Per casa non ho messo il numero in elenco. Se però in qualche modo chiamano dico che ho già il prodotto.... anche se ovviamente così non è.
anonymous
2008-12-05 04:20:01 UTC
non parlarmene..io sò che èè il loro lavoro ma non capisco perchè devono anche farsi i fatti nostri tipo....signora ma posso sapere quanto paga lei al mese ...ma perchè non le interssa??........ma io dico ho detto NO.....mi volete lasciare in pace???mamma miaaaaaaa
anonymous
2008-12-05 03:51:39 UTC
Non farti problemi e metti giu'. Un semplice no, grazie puo' bastare.
anonymous
2008-12-05 03:37:50 UTC
Succede continuamente anche a me! è una tortura... Fai così (io l'ho fatto e ti assicuro che funziona): quando chiamano interrompili appena capisci che si tratta della solita telefonata di telemarketing, nn lasciarli neanche parlare, e con tono scocciato (che sicuramente nn sarà difficile da imitare!) chiedi come hanno avuto il tuo numero... Quasi sempre ti rispondono che hai firmato un'autorizzazione sul trattamento dei dati personali, cosa ovviamente non vera... A quel punto li minacci con la legge sulla privacy, dicendo di nn chiamarti più altrimenti li denunci... Io ho fatto così e nn mi hanno più chiamata... Sembra banale ma questo metodo mi è stato consigliato da un mio professore all'università (io studio giurisprudenza) e fino ad ora ha funzionato!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...