Domanda:
Ragazzi, avete notato che i bambini di oggi, sono molto più irrispettosi, infantili e maleducati?
anonymous
2011-09-26 14:47:28 UTC
Ho una sorella di nove anni, e si comporta in modo assurdo. Vivo con lei: non mete mai a posto, gioca con un giocattolo in mezzo al corridoio e lascia così comè, tira fuori di tutto, fa cadere di tutto e lascia così comè, gira sempre in mutande, non sa parlare, ma urla sempre. Neanche una critica e lei ti sbraita contro. Mi si era rotta una collana a cui tengo molto, e l'ho lasciata in un tavolo dentro una bustina, lei l'ha aperta e ha perso un pezzo di catenina, addio 250 euro di collanina di Tiffany, regalata dalla mia migliore amica. E mia madre da la colpa a me parche lascio le cose in giro.
Di sicuro è colpa di mia madre he l'ha viziata, non l'ha educata e le ha sempre voluto pi bene ma osservando molti bambini ho notato che sono tutti un po simili. Urlano sempre, non sanno parlare in modo normale, sono maleducati, non hanno un minimo di autocontrollo, preendono tutto. Mia sorella ha molti amici, ha fatto la festa e la casa era distrutta. Hanno preso i suoi giocattoli e li hannno ROTTI. Sbattendoli di qua e di la mentre correvano e urlavano per tutta la casa. Ho notato anche che quando un bambino rimane a casa nostra o a casa di una mia amica, per la madre è come si si fosse tolta un peso.
Al mare ho conosciuto un bambino che aveva persino un IPAD. Oramai tutti i bambini oggi sono maleducati e viziati, tutti con game-boy, iphone, e cellulari.
Alla loro età io di sicuro sarò stata un po viziata, ma quando un adulto mi diceva di mettere a posto lo facevo, anche per il rispetto della mia casa e di chi deve pulire soprattutto sapevo dialogare in modo normale e urlavo raramente.
Forse tutti questi Iphone, cartoni dementi, computer e telefoni gli hanno dato alla testa?
Undici risposte:
anonymous
2011-09-26 15:51:55 UTC
Sai non si può generalizzare è ovvio,però l'ho notato anche io... :( :(

Non ci sono più i bambini di una volta.

Sembrano saltare la fase infantile e trasformarsi subito in mini-adulti perfidi.

Io ho 17 anni sono cresciuta con i film della Disney...

Mi rattrista sapere che oggi esistono praticamente solo cartoni dementi.

Ho due cugini piccoli e i programmi che guardano,la dipendenza dalla playstation la wii i computer mi fanno seriamente domandare che tipo di effetti porteranno in loro da adulti...

Non sanno distnguere la realtà dalla finzione,si picchiano come nel wrestling...

Ma lasciando stare questo,per le strade ho avuto degli incontri on bambini ai quali ho pensato servisse seriamente l'interento di un bravo esorcista.

PARLANO DA ADULTI.Non sembra esserci nessuna innocenza in loro.

La colpa forse è di chi li cresce,ma la maleducazione la risposta pronta e il lessico da professori in miniatura unita alla cattiveria tipica di tutti i bambini sta creando una nuova specie spaventosa!XD!



A me piacciono i bambini BAMBINI.

Che credono nelle favole,che ascoltano i consigli e fanno tante domande perchè non sanno già tutto.

Anche io come tutti i bambini ho fatto i capricci,ma mia madre dice che sapevo ascoltare,ero ubbidiente e rispettavo gli adulti,e quello che mi circondava.

La cosa più tremenda che ho visto fare ai bambini di oggi è mancare di rispetto agli animali.

Trattarli come oggetti e non come creature sensibili.

Ma li sta anche nell'educazione e dai genitori.



Un giorno mi è capitato di guardare il programma IO CANTO,e sono rimasta sconvolta dalla qantità di bambini prodigio,bambini nati grandi,calati in panni che non gli stanno assolutamente ,che li rendono ridicoli nel loro essere avanti.

bambini non bambini.



Credo che se pensiamo che sono le nuove generazioni e che un giorno manderanno avanti il mondo mi viene da piangere.

Noi dobbiamo fare di tutto per crescere i nostri figli (se ne avremo)nel giusto.

Ricordando loro cosa è il rispetto,e che c'è un tempo per ogni cosa,non serve e non è giusto nascere già grandi.
?
2011-09-26 21:51:27 UTC
I bambini di oggi non sono né meglio né peggio. Sono i genitori che sono moooolto peggio e li assecondano in tutto.
anonymous
2011-09-26 21:51:35 UTC
QUOTO! PERò CONOSCO PERSONE ANCHE DELLA MIA ETà MOLTO INFANTILI E MALEDUCATE..

SARà CHE IO SONO STATA CRESCIUTA IN MODO DIVERSO, MIA MAMMA ERA ED è UNA PERSONA CHE QUANDO DICE NO è NO E NON SI DISCUTE,NON MI HA MAI VIZIATA NEL SENSO CHE CERTO,QUALCOSA CHE VOLEVO ME LO COMPRAVA, MA NON TUTTO!

SECONDO ME SI.. TROPPA TECNOLOGIA..
The Legend
2011-09-26 21:48:30 UTC
si è una vergogna
du_lisa
2011-09-26 21:54:03 UTC
le mie sorelle non mettono mai a posto la camera una volta giocato e mia mamma si arrabbia molto... poi oramai i bambini anche di seconda elementare hanno facebook e cellulari e ipod costosi... io non so più che dire! all' età di 9 anni (6 anni fa) non pensavo a computer e queste cose... pensavo alla scuola ai pupazzi e alle carte! album etc. adesso i bambini più piccoli anche 5 anni sanno tante parolacce e sono maleducati viziati... non so... super viziati con cellulari e iphone ma siamo pazzi? io cercherò di dare una buona educazione alla mia bambina senza wii o cellulari ! ciaooo
?
2011-09-26 21:59:38 UTC
L'educazione parte dalla famiglia, sempre. E' faticoso educare un figlio. Richiede costanza ed energie, e spesso è più semplice assecondare un capriccio che mettersi lì a dare spiegazioni. Non tutti i bambini sono maleducati, per fortuna.
?
2011-09-26 21:55:20 UTC
Ormai sembra che ai bambini sia tutto dovuto, ma la colpa è principalmente dei genitori. Infatti sono loro ad educarli, e la responsabilità è da attribuire in primis a loro. Ormai il ruolo Genitore-Figlio non è più come una volta.. Tempo addietro il rispetto era la prima cosa che veniva insegnata, se veniva detto NO rimaneva tale e non diventava un Si al primo segno di capricci da parte del bambino.

Secondo me bisognerebbe tornare ad essere più fermi e coerenti, in modo da insegnare qualcosa a quelli che un giorno prenderanno il nostro posto. Altrimenti dove andremo a finire? In un mondo di persone superficiali, egoiste e viziate a cui tutto è dovuto?
?
2011-09-26 21:54:10 UTC
sono senza guida e vogliano xciò giustamente attirare l'attenzione,tu stessa hai detto ke tua madre l'ha viziata,idem tutti gli altri genitori odierni,gli lascaino usare iphone e altre cose dannose x la loro età,non dico ke x i genitori sia un xiodo facile,riguardo all'educazione dei figli,anzi,ma attenzione,non diamo colpe ke non hanno ai bambini x carità!!!
RoccoM
2011-09-26 22:02:36 UTC
Bravissima l'ultima frase che hai scritto è più che corretta. Basti pensare alle celebrità come cantanti o attori che hanno tutto dalla vita: soldi, fama, bellezza, popolarità e ciò nonostante sono ancora infelici. E se sono infelici iniziano a drogarsi e a bere. Ormai il benessere ci ha dato la testa. Più si ha e più non ci si accontenta. E quando non ci si accontenta si diventa maleducati e si perde la razionalità. Parlo anche per me, perchè anch'io a volte pretendo una cosa, e non mi dò per vinto fino a quando non ottengo ciò che voglio. Le nuove generazioni purtroppo vivono nel lusso e se si vive nel lusso ci si dimentica della famiglia, degli affetti, dei sacrifici. Mio padre dice sempre: anche se ho vissuto in una famiglia povera noi stavamo bene perchè c'era rispetto sincerità tra le persone e si conosceva il valore del sacrificio. Oggi questo valore non esiste più perchè si vuole avere tutto con facilità e con la pretesa e i bambini sono i primi a dover subire il virus del benessere
anonymous
2011-09-26 21:54:51 UTC
Come ti capisco!!! anche io l'ho notato...e sono convinta che piu' il tempo passa...piu' i bambini saranno peggio! ai miei tempi (ho 28 anni) non si sentivano queste cose! i bambini di oggi a 7 anni sono esperti in tutto! mi fa molta paura questo! io vedo i miei cuginetti piccoli stare ore ed ore attaccati a quel cavolo di nintendo ds che quando staccano hanno gli occhi da drogati! poi hanno tutti un linguaggio che non si capisce proprio! magari li guardassero i cartoni...quelli sani che vedevamo noi un tempo!
Antonio B
2011-09-26 21:54:24 UTC
non è colpa loro ma i falsi ideali che la TV di oggi ci propina ogni santo giorno


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...