Domanda:
Si sente molto il vostro accento provinciale/regionale quando parlate?
Viking
2014-07-04 15:09:30 UTC
Io seppure non mi consideri un "provincialotto", quei classici paesanotti che parlano con spiccatissimo accento provinciale e regionale per intenderci; ho notato che comunque il mio accento si sente piuttosto tanto..sono bergamasco e lavoro da qualche giorno in una ditta di un paese in provincia di milano, situato al confine tra le provincie di bergamo e cremona (la zona di crema però,che è ben differente come dialetto dalla zona di cremona) e devo dire che mi accorgo subito che il mio accento è differente da quello milanese e in misura minore dal cremasco (che è un dialetto gallo italiaco come il bergamasco il bresciano ed una parte del mantovano ndr ). I miei colleghi anche loro hanno capito subito che ero bergamasco, ancora prima che glielo dicessi, cosi come io dal canto mio ho capito da dove venivano loro ahhaha ci facciamo di quelle risate in ditta, scherzando sui nostri dialetti e le nostre cadenze hahaha a me questo fatto dell'avere un accento provinciale e regionale mi piace, ne sono fiero, perchè dovremmo vergognarci delle nostre radici? dovrebbe essere un vanto, e lo dico a tutti gli italiani, nord sud centro e isole comprese! ovviamente avere l'accento regionale non vuol dire essere il burino di turno che urla sempre e si fa sempre riconoscere da tutti...detto tutto questo, arriviamo alla domanda...e voi invece?? si sente molto il vostro accento?
Sedici risposte:
Vavax
2014-07-07 11:10:31 UTC
Non mi vergogno, ma non mi piace.

Diciamo che siamo vicini di casa...pota, pota, pota ;-)
Blu.
2014-07-07 10:46:05 UTC
Si sente che sono di Roma...
?
2014-07-07 08:34:33 UTC
Abruzzese al confine (ahimé :P) con le Marche.

In ogni regione sentono in me qualcosa di diverso.

Per il resto degli Abruzzesi che vivono nelle zone più centrali e a sud dell'Abruzzo, sono marchigiana (dopo cinque anni di università a Chieti, tuttora gli amici pescaresi e teatini sono convinti che sia marchigiana ù_ù), per gli amici siciliani sono 'la romana', per i romani sono napoletana, e per i marchigiani più a nord sono 'non ben identificata'. Sentono che nel mio accento marchigiano (pur essendo abruzzese...ricordiamolo, per sicurezza :) c'è 'qualcosa che non va, qualcosa che non torna', ma non sanno cosa.

Perfetto, direi! :D

Ho davvero uno strano accento. Quando cerco di camuffarlo, mi viene comunque spontanea la declinazione romanesca. Niente, non ce la faccio proprio a 'fingere' di essere 'neutra' e mi sento anche abbastanza ridicola quando cerco a tutti i costi di 'nascondere' le mie origini (ma poi, perché mai dovrei farlo? ;)
anonymous
2014-07-07 10:54:31 UTC
Se voglio. sì.
Mimì
2014-07-05 06:10:15 UTC
No,sono genovese,adoro i dialetti.Ciao
anonymous
2014-07-05 06:03:51 UTC
defut o deura?

io parlo il piemontese e ne sono orgoglioso e me ne frego se dicono che sono un provincialotto,perche i cittadini che stanno tanto bene nelle loro citta vengono in provincia appena possono?Hai ragione i dialetti si stanno perdendo
Giuly
2014-07-04 23:06:05 UTC
Il mio si sente, è uno degli accenti piemontesi e specifico che è uno dei tanti perché abbiamo una pronuncia diversa in ogni provincia, il mio non è marcato come quello della Littizzetto, né come quello di mio suocero che appena lo senti parlare capisci che è piemontese...penso di non avere avuto nessun accento particolare finché mi sono sposata, mio marito e i suoi genitori hanno un forte accento locale e così l'ho preso anch'io.

Il mio accento non rappresenta le mie radici (la mia famiglia è del Veneto e dell'Emilia-Romagna), ma mi piace moltissimo, come quello dei miei genitori.

Chi si vergogna delle proprie origini ha qualche problema di fondo legato ad una forte insicurezza, non capisco come ci si possa vergognare del proprio accento, della propria regione...!

Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto, anch'io mi sono divertita a scherzare sul mio accento con amici di altre regioni, ci siamo fatti molte risate e non ci siamo mai presi in giro, non frequenterei mai un corso di dizione e non mi piacerebbe che tutti gli italiani parlassero con la stessa inflessione, sarebbe una gran noia!
anonymous
2014-07-04 15:13:03 UTC
Hai ragione, non bisogna vergognarsi delle proprie radici!.. io sono sarda e ho l'accento mooolto marcato
?
2014-07-04 15:31:29 UTC
Per niente si sente, fortunatamente non ho accenti anche se non sbaglio qualcuno pensava che fossi calabrese ma io non lo sono :-/
?
2014-07-04 15:14:36 UTC
il bergamasco si riconosce subito infatti



io ho un accento abbastanza neutro, dove vivo io si parla un italiano "televisivo"
***
2014-07-05 08:08:43 UTC
sì . chissene !!!!!!!!!!!!!
anonymous
2014-07-04 15:24:24 UTC
Bah, miga tanto ciò :P

Si comunque, anche se non parlo veneto, si sente un pochino ..
ale
2014-07-04 15:20:51 UTC
il romagnolo si sente solo per la esse moscia (che tralaltro hanno in pochi)
Dies Irae
2014-07-04 15:12:52 UTC
Il mio tantissimo, fiorentina doc :-)
Lastraniera
2014-07-04 15:12:01 UTC
Sì sente tanto
?
2014-07-04 16:21:19 UTC
A facc ro cazz


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...