Io seppure non mi consideri un "provincialotto", quei classici paesanotti che parlano con spiccatissimo accento provinciale e regionale per intenderci; ho notato che comunque il mio accento si sente piuttosto tanto..sono bergamasco e lavoro da qualche giorno in una ditta di un paese in provincia di milano, situato al confine tra le provincie di bergamo e cremona (la zona di crema però,che è ben differente come dialetto dalla zona di cremona) e devo dire che mi accorgo subito che il mio accento è differente da quello milanese e in misura minore dal cremasco (che è un dialetto gallo italiaco come il bergamasco il bresciano ed una parte del mantovano ndr ). I miei colleghi anche loro hanno capito subito che ero bergamasco, ancora prima che glielo dicessi, cosi come io dal canto mio ho capito da dove venivano loro ahhaha ci facciamo di quelle risate in ditta, scherzando sui nostri dialetti e le nostre cadenze hahaha a me questo fatto dell'avere un accento provinciale e regionale mi piace, ne sono fiero, perchè dovremmo vergognarci delle nostre radici? dovrebbe essere un vanto, e lo dico a tutti gli italiani, nord sud centro e isole comprese! ovviamente avere l'accento regionale non vuol dire essere il burino di turno che urla sempre e si fa sempre riconoscere da tutti...detto tutto questo, arriviamo alla domanda...e voi invece?? si sente molto il vostro accento?