Domanda:
Cosa ne pensate della proposta di legge francese contro l'anoressia?
anonymous
2008-04-17 02:04:44 UTC
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/mondo/news/2008-04-15_115193997.html

Io sono d'accordissimo...

Ieri ho visto un programma su RAIDUE dove si parlava appunto di questa proposta di legge.
C'era una ex modella divetanta mamma che oggi porta la taglia 40. Non poteva più sfilre in quanto considerata "troppo abbondante", come hanno confermato in studio rappresentanti di stilisti e agenzie...
Alla fine una donna (non mi ricordo chi o cosa fosse) ha detto che gli stilisti fanno gli abiti per donne "formose" non per le modelle... peccato che alla domanda precisa "cosa intedende per donna formosa?" abbia risposto "una taglia 40/42!"

A questo punto, visto che le ragazzine prendono questi esempi (sono ragazzine appunto... è normale che vadano dietro a televisione, riviste etc.... non sono ancora donne mature!), credo sia giusto la proposta di legge francese...

Voi cosa ne pensate?
21 risposte:
•SYRenA•
2008-04-17 08:09:43 UTC
Connny qui stiamo perdendo di bvista quali sono le cose più importanti,

E poi, perchè privarsi di uno dei piaceri più innocui della vita: il cibo!?

Le commesse dei negozi che protano la 38-40 e appena dici: "scusi, ho provato la 42 ma non mi entra, c'è la 44?"ti trattano da aliena,

Le modelle che sembrano veramente scheletri: http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2006/09/09/model--140x180.jpg

Mentre io trovo molto più femminile, bella e sensuale una donna così: http://lnx.contro-mano.net/wp-content/uploads/temporeale/taglia40.jpg



Proponiamo la legge francese, e diminuiamo le taglie 38-40!
GBJ
2008-04-17 02:44:35 UTC
bisogna dare il giusto valore alle cose, purtroppo dimagrire costa meno che cercare di costruirsi un futuro, libero, indipendente, professionale, prima di attuare una proposta di legge io ne farei una culturale, dando spazio, attraverso gli organi di informazione, a tutte quelle donne che nella vita si sono affermate non con il fisico ma con altre capacità, quelli sono i modelli da seguire non quelli in passerella...magari tra dieci anni invece di guardare le taglie, le ragazzine si preoccuperanno maggiormente di quanto hanno studiato o sacrificato per la propria libertà personale
anonymous
2008-04-17 02:15:33 UTC
L'idea è buona, ma deve essere applicata con serietà e non diventare solo una buona proposta e nient'altro (come, per esempio, sono le leggi sul maltrattamento degli animali, che trovano riscontro in casi rarissimi). Trovo sia una cosa orribile incitare le ragazze/donne a diventare anoressiche, siti così dovrebbero essere non solo aboliti, soggetti a costi elevati, così nessuno ci navigherebbe più e le persone che li hanno messi in piedi dovrebbero finire in galera... senza cibo, così imparano!!!
Andrea M
2008-04-17 02:14:55 UTC
Ho una collega che sta scomparendo..

L'anoressia è purtroppo un problema grave e diffuso.

Non ho capito bene i termini di questa legge pero credo sia sostanzialmente giusto prendere dei provvedimenti.ciao
!
2008-04-17 02:34:56 UTC
Penso ci sia molta ignoranza riguardo il tema dell'anoressia,lo hanno sostenuto migliaia di psicologi in tutto il mondo che l'anoressia è una malattia dell'anima e ha cause derivanti non da modelli non proprio da seguire perchè fallaci, ma piuttosto da rapporti "malati" in famiglia in primis...Ancora con questa storia che le ragazzine si ammalano per colpa di riferimenti "sbagliati",non è cosi',quando lo capiranno!!!
Dexter tornerà sempre!
2008-04-17 02:32:26 UTC
Anche io sono daccordo. Finiamola con la diffusione di questo messaggio orrendo... Le modelle devono MANGIARE!!! Anche perchè sono le donne più brutte che esistano quelle secche!
beatrix
2008-04-17 02:16:27 UTC
buona iniziativa ma non risolve secondo me
Fiordiluna
2008-04-17 02:15:25 UTC
io porto la taglia 42 ma non sono anoressica...... penso che le ragazzine di oggi seguano troppo i canoni estetici televisivi..... uno che dice a una che porta la taglia38 di mettersi a dieta sarebbe da appendere con le palle a un treno in corsa...... è così bello mangiare! e poi è ora di finirla con questi "dettami" infimi.... il magro è bello solo se sano.... w la buona tavola e il mangiar bene....... io non rinuncerei mai alla pizza o alla nutella soltanto perchè vorrei essere piu' magra come quelle della TV..... ritengo siano modelli diseducativi e pericolosi..... anche i genitori di queste teenagers che si vedono grasse e che vorrebbero imitare a tutti i costi le modelle dovrebbero parlarne alle loro figlie.....
Vogue
2008-04-17 05:49:40 UTC
Sono totalmente d'accordo



Pensa che nel Nord Italia danno a me della formosa, quando sono una normale 42 :-S



Al Sud invece, da ragazzina ero considerata magra...................................................................e son sempre stata una 42



Come cambiano i canoni di bellezza...
anonymous
2008-04-17 02:10:44 UTC
come legge è giusta, ma come sempre troveranno una scappatoia..su tutto..basta che questa clausola (magrezza) sia dettata sottobanco..
ALEFIO
2008-04-19 09:18:37 UTC
PENSO CHE L'INIZIATIVA FRANCESE SIA UNA BELLA COSA, DA IMITARE ANCHE IN ITALIA!.......
AAA
2008-04-17 08:59:55 UTC
Ho visto una ragazza che aveva un problema, mangiava tutti i giorni con noi e, subito dopo aver finito, correva in bagno a vomitare, la sua era bulimia, non meno importante dell'anoressia... Me ne accorsi perché ogni volta che mangiava anche una piccola dose di qualcosa si fiondava in bagno... E' stata mia collega per un anno e mezzo, le feci notare che mi ero accorta di tutto e lei mi rispose che non era vero, che mi ero immaginata tutto...

Solo che se avessi mangiato io tutto quello che lei ingurgitava, sarei una botte, mentre lei era magrissima, fin troppo...

Se in Italia ci fossero delle norme a riguardo non mi dispiacerebbe, perché è ora di far capire a chi disegna vestiti che le persone "normali" mangiano, e per questo le loro taglie sono un po' più abbondanti della 38 o della 40!!!

Ma nessuno ci guadagnerebbe come fa ora, visto che la moda italiana è la più seguita al mondo, nessuno osa andare contro questi "mostri sacri", che per me sono solo mostri, con delle leggi a riguardo!!!

Ciaoooo
anonymous
2008-04-17 02:45:21 UTC
Il discorso "anoressia" trovo che sia molto complesso, soprattutto perchè è ancora oggetto di studio, visto che la malattia pare essere frutto di più fattori scatenanti (sia fisiologici che psicologici). E' stata riscontrata (questa cosa l'ho letta su focus) in alcuni soggetti una sorta di predisposizione genetica a questo tipo di malattia, che, in determinate condizioni ambientali, può manifestarsi o meno. Di fatto il tutto si traduce con un'incapacità da parte del soggetto di comprendere e regolare (sia dal punto di vista fisico che psicologico) il senso della fame e di sazietà, con tutte le gravi conseguenze possibili; è come se tutto il corpo andasse in cortocircuito: non è più in grado di codificare e gestire i segnali degli organi e della mente. La terapia più efficace per la cura di questa malattia è risultata essere una combinazione di cure farmacologiche (per sistemare l'equilibrio del corpo) e cure di tipo psichiatrico (in modo da "educare" la mente ad una corretta alimentazione -visto che il corpo da sè non è più in grado di farlo- per far ritrovare appunto un corretto regime alimentare).

Ho fatto questa lunga premessa per spiegare come il problema sia fortemente complesso, e non è possibile risolverlo con una semplice legge. C'è da dire però che l'anoressia (e la bulimia, insieme alle altre forme di disturbo alimentare) è diventata un'emergenza globale.

Io lo dico senza vergognarmi, porto una taglia 46, e all'occorrenza anche una 48, ma sono molto proporzionata e non sembro affatto grassa. Ho semplicemente delle forme e una struttura fisica che non rientra negli "standard" attuali (taglia 38-44), ma conservo comunque una delicatezza nei lineamenti (parlo anche del corpo) che non dipende appunto dalla taglia. Dico questo non per bearmi di me stessa, ma semplicemente perchè credo la maggioranza delle donne sia come me, e perchè credo che molte donne come me si siano sentite frustrate perchè quando entrano nei negozi non riescono a far passare nemmeno la testa dalle magliette o abbiano dovuto rinunciare a comprare un abito scollato perchè non c'era abbastanza stoffa a vestire adeguatamente le forme, e mi piacerebbe che questa situazione finisse, perchè non se ne può davvero più.

Questo non vuol dire però abolire le taglie al di sotto della 42, perchè ci sono anche molte donne che sono minute per costituzione (non anoressiche) e hanno giustamente diritto anche loro a vestirsi!!!

Io sono quindi per una "democrazia" del vestire, dove tutti possono trovare quello che più gli piace e sta meglio.



Ritengo quindi che una legge da sola non basta: bisogna cambiare la mentalità di chi crea abiti (gli stilisti), di chi gestisce i media (basta appunto con le immagini di donne magrissime e malate -che io tra l'altro trovo brutte da vedere-), e anche la mentalità di noi donne, che siamo sempre troppo severe con noi stesse (e spietate con le altre donne) e alimentiamo incosapevolmente questa situazione, e ci vorrebbe una bella educazione alimentare (basta con il cibo da fast food ma riscopriamo i sapori della tavola; mangiare deve essere anche un piacere, e deve avvenire senza sensi di colpa).

Comunque la legge ha di positivo il fatto di contribuire a promuovere il cambiamento delle coscienze e della situazione, quindi ben vengano leggi di questo tipo!



Scusate per la risposta lunga, ma è un tema che mi sta molto a cuore!
GeMvA Tibet Libero!!!
2008-04-17 02:27:58 UTC
Concordo, la Francia ha saputo cogliere tante cose meglio di noi
garufolo
2008-04-17 02:19:41 UTC
Assolutamente giusta, è crudele come mentalità quella che c' è oggi nel mondo della moda, è tutto sfasato ed esagerato, e non può non influire megativamente sulle ragazzine.. Legge sacrosanta!
dea77_2000
2008-04-17 02:11:51 UTC
che è giusta e che ci si poteva anche pensare prima
Artemis
2008-04-17 08:42:14 UTC
Sono d'accordo. Ho visto troppi blog in giro diffondere l'anoressia come unico ideale nella vita, e sarebbe ora di smetterla.



Sarebbe una buona partenza, ma oltre a quello, per combattere l'anoressia, bisognerebbe che si convincano gli stilisti a tenere solo modelle normali, cioé sopra il 18,5% della massa corporea. Non capisco che senso ha far sfilare ragazze con vestiti che nessuno può indossare? Sono taglie da bambine!



Io sono magra di costituzione, peso 47kg e sono molto minuta di ossa ma nemmeno io riesco ad entrare in quei pantaloni!!! La taglia 38 ce l'avevo alle medie! Se mi metti vicino a una modella, posso sembrare anche io grassa! Sono vestiti da adulte ma con taglie da bambine è assurdo!
anonymous
2008-04-17 03:58:59 UTC
Condivido la proposta di legge....e spero venga presto "copiata" anche in Italia.
.
2008-04-17 03:23:08 UTC
penso che sia un modo per iniziare a porre rimedio a questa pubblicità sfrenata al "magro è bello" e allo stesso tempo un segnale forte di distacco da quella linea di pensiero.

sarà anche un piccolo passo, intanto nessuno l'aveva mai fatto.

perciò credo che sia una cosa giusta.

purchè gli stilisti non reagiscano scrivendo "42" al posto di "38" lasciando il resto invariato..



l'anoressia è un disturbo pericoloso, come tale va combattuto ed evitato..



buona giornata

fabi
A bee on a flower
2008-04-17 02:19:55 UTC
sn d'accordo ma le pene mi sembrano 1 pò eccessive!!

la colpa maggiore si sa ke è delle case di moda ke fan sfilare mdelle ridotte all'osso è a loro ke bisognerebbe imporre modelli diversi e stimolarli a far campagne contro l'anoressia!
poldacchia
2008-04-17 02:10:26 UTC
....il discorso è molto complesso e dovrebbe riguardare un po' tutti, televisione, moda, famiglia, modelli sbagliati che vengono proposti ovunque ma anche un grande buco esistenziale nella vita di tanti adolescenti la cui crescita spirituale è completamente ignorata da questo periodo di relativismo assoluto....



bocciolo di rosa ti ho cercata ma tu non permetti ne' messaggi ne contatti, e non è giusto dal momento che tu mandi dei messaggi veramente di fuoco!perche' non apri un dialogo vero?ti nascondi?

io non sono cinica, la tua domanda era molto chiara e ti ho voluto rispondere con sincerita' e razionalismo, non ti è piaciuto? bene, allora dovevi aggiungere alla domanda che volevi solo risposte pietiste e sorridenti, ma visto l'argomento mi sarebbe sembrato un insulto all'intelligenza di chi poneva la domanda.

come vedi il mio non era cinismo, ma rispetto e considerazione.

ti aspetto, ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...